Ingrediente principale:
Broccoli
Persone:
4
Note:
Luogo: Lazio. Luogo: Ciociaria. Luogo: Roccasecca.
Ingredienti:
500 Grammi di Pasta Tipo Maccheroni 500 Grammi di Broccoletti ==== Olio D’oliva Extra-vergine ==== Aglio ==== Peperoncino Abbondante ==== Formaggio Parmigiano Grattugiato
Preparazione:
Si suole lasciar soffriggere alcuni spicchi d’aglio (in quantit‡ variabile a seconda del gusto e della resistenza di ciascuno nel dopopasto) nell’olio d’oliva in una larga padella; indi si aggiunge un grosso peperoncino fin quando imbiondisca; soltanto allora si uniscano freschissimi broccoletti, si condisca con sale a piacere, si versi mezzo bicchiere d’acqua e alfin si copra con un coperchio in alluminio e si tenga a fuoco moderato. I broccoletti andranno momentaneamente tolti prima che siano completamente cotti e si aggiunger‡ un bicchiere d’acqua calda della pasta nella padella. Quando i maccheroni saranno cotti al dente, saranno calati nella padella insieme ai broccoletti e si mescoler‡ frequentemente per pochi minuti. Il piatto va servito caldo, spruzzato con parmigiano in abbondanza. Esiste in realt‡ una variante che prevede una aggiunta di vino bianco, oltre all’acqua, nella cottura dei broccoletti. Il tipo di pasta, come in tutti i piatti poveri puÚ variare a seconda dei gusti e della disponibilit‡ (spaghetti, bucatini, linguine, etc.).