Dessert

Timballo Di Pere Martine

Ingrediente principale:

Pere Martine

Persone:

6

Note:

Luogo: Piemonte. Luogo: Alba. Preparazione: 60 minuti. Cottura: 60 minuti.

Ingredienti:

500 Grammi di Pere Martine 200 Grammi di Farina Di Meliga Di Mais 100 Grammi di Farina Di Grano 00 3 ==== Tuorli D’uovo 400 Grammi di Zucchero 100 Grammi di Burro 1 Bottiglia ==== Vino Nebbiolo 12 ==== Chiodi Di Garofano 2 Pezzi ==== Cannella

Preparazione:

Miscelate le due farine, la gialla e la bianca, su un tagliere; fate un incavo nella farina e metteteci tre tuorli d’uovo, cento grammi di zucchero e cento grammi di burro sciolto dentro un padellino su fiamma molto dolce. Fate un impasto compatto ed elastico; stendetelo col matterello fino allo spessore di un dito. Prendete una forma rettangolare per dolci, imburratela e foderatela con la pasta precedentemente preparata, sia sul fondo che sulle pareti. Tenete in disparte un po’ di pasta per la copertura. Intanto avrete cotto nel vino Nebbiolo le pere Martine dopo averle pelate, mondate del torsolo e tagliate a met‡; con le pere avrete pure aggiunto trecento grammi di zucchero, i chiodi di garofano e la cannella. Controllate la cottura delle pere con una forchetta: dopo circa un’ora sono pronte. Toglietele dal vino e disponetele nel timballo, cioË sulla pasta, fino a riempirla. Coprite il timballo con uno strato di pasta rimasta e mettete in forno gi‡ preriscaldato a 150 gradi. Dopo circa un’ora il timballo Ë cotto. Servitelo freddo. E’ un dolce pressocchË scomparso; vale la pena riscoprirlo. Vino consigliato: Barolo d’annata.