Ingrediente principale:
Cavolo Nero
Persone:
4
Note:
Luogo: Lazio. Luogo: Ciociaria. Luogo: Roccasecca.
Ingredienti:
400 Grammi di Pane 1 ==== Cavolo Nero 200 Grammi di Fagioli Bianchi Secchi 2 ==== Patate 1 ==== Cipolla 4 Cucchiai di Olio D’oliva Extra-vergine Alcuni ==== Pomodori Freschi ==== Sale
Preparazione:
In una grande padella mettete a soffriggere la cipolla nell’olio, finchÈ non sia dorata, quindi aggiungete i pomodori sbucciati, le patate tagliate a tocchi grossolani ed il cavolo nero tritato fino. Lasciate bollire per circa un’ora, poi aggiungete i fagioli passati, precedentemente bolliti in acqua salata. Fate bollire ancora per circa quindici minuti, poi versate il contenuto della padella sul piatto di portata o nella zuppiera, dove avrete precedentemente sistemato le fette di pane casereccio. Il piatto Ë buono caldo, ma c’Ë chi lo preferisce tiepido, a temperatura ambiente (la sera, se si Ë cotta a ora di pranzo). Una variante, a chi piace, uno spicchio di peperoncino nel soffritto.