Penne al pesto genovese con pomodori e tonno

Questa ricetta nasce dalle chiacchiere con una mia amica.

Come al solito finiamo per parlare di cucina.

Lei aveva provato questa ricetta in famiglia una domenica estate al rientro dal mare.

Voglia di stare sui fornelli praticamente zero.

Voglia di mangiare qualcosa, che non fosse la pasta condita con solo olio, molto elevata (con tutto rispetto per uno dei piatti migliori da mangiare se la pasta è quella buona e l’olio ha il sapore delle olive e non di olio per sistemare gli ingranaggi della porta che scricchiola).

E’ veloce da preparare e si può preparare in anticipo anche per un pranzo tra amici in campagna o a mare.

 

Ingredienti:

  • 320 gr di penne o altro formato di pasta a vostro piacere
  • 4 porzioni di pesto genovese
  • 160 gr tonno in scatola (ancora meglio tonno fresco cotto al vapore)
  • 300 gr di pomodori freschi
  • olio d’oliva extravergine q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

Cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata e bollente.

Fermare la cottura aggiungendo un bicchiere d’acqua fredda all’acqua di cottura e scolare la pasta.

Versare in un capiente recipiente la pasta e condire con il pesto.

Lavare i pomodori, tagliarli a piccoli pezzi ed unirli alla pasta.

Aggiungere il tonno ridotto a pezzetti.

Mescolare tutti gli ingredienti e portare a tavola.

Related Post